Escursioni

Home > Escursioni

La Romagna non è fatta solo di mare e spiagge attrezzate, ma anche di storia, cultura e luoghi di interesse archeologico. Si va dai borghi dell’entroterra, alla città dei mosaici di Ravenna fino ai piccoli borghi marinari e alle nostre Saline di Cervia. Soggiornando all’Hotel Rosenblatt, grazie ai mezzi di trasporto vicini, puoi scoprire e visitare in piena autonomia il territorio circostante.

Saline di Cervia

Importante area di grande interesse storico e soprattutto paesaggistico, facente parte del Parco del Delta del Po, merita di sicuro una visita, ideale per tutta la famiglia. All'interno del parco naturale si può scegliere tra diverse visite guidate per poter ammirare da vicino fenicotteri ed altre specie protette e scoprire di più di questo affascinante microclima. Oltre all'aspetto naturalistico avrete la possibilità di conoscere tutto il mondo che ruota intorno alla produzione e alla lavorazione del sale, davvero interessante!

Parco Naturale

Il Parco Naturale di Cervia è un luogo dove puoi trascorrere ore di assoluta quiete e tranquillità, scoprire profumi e suoni dimenticati e ristabilire quel contatto con la natura che da tempo abbiamo perso. Un vero e proprio gioiello, un polmone verde, dove puoi conoscere da vicino tanti animali, passeggiare lungo i sentieri, rilassarti all'ombra dei pini, fare un pic-nic o divertirti tra i percorsi di "Cervia Avventura".

Casa delle Farfalle

Inserita nella suggetiva cornice della pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle rappresenta un’emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall’incantevole e sempre vario spettacolo della natura! Il cuore pulsante è la serra che ospita tutti i giorni il volo di centinaia di farfalle tropicali, dove sono riprodotti il clima e l'ambiente delle foreste pluviali. È presente anche la "Casa degli Insetti", un padiglione dedicato ai più stravaganti insetti per introdurre il visitatore nel mondo degli invertrebati.

Ravenna

Capitale per ben tre volte dell’Impero Romano d’Occidente è una delle città italiane più visitate dai turisti stranieri grazie alla sua storia antica e alla presenza di bellissimi e colorati mosaici, unici nel mondo, che ornano molti edifici della città. Da visitare in particolare la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Museo di Galla Placida, il Mausoleo di Teodorico e la Basilica di San Vitale. Sicuramente da non dimenticare anche la zona del porto, con i suoi molteplici lidi che offrono molte attività ed eventi per tutte le età durante la bella stagione.

Cesena

Un piccolo scrigno che racchiude importanti tesori artistici tra cui le anctiche tracce romane ed etrusche nonché testimonianze della Signoria dei Malatesta. Cesena oggi è definita una "città malatestiana" e qui si possono visitare la Biblioteca Malatestiana, la Rocca dei Malatesta, una delle più imponenti della Romagna che tutta si può vedere dai suoi spalti, con la "corte" e due torrioni centrali: il "maschio" e la "femmina". Molto interessante inoltre, il Museo Archeologico, che si trova presso il Chiosco di S.Francesco, dove poter ammirare reperti risalenti all’età preistorica, romana, medioevale. Altro monumento degno di nota è Palazzo del Ridotto con la statua bronzea di Pio VI realizzata da Calligari.

San Marino

La Repubblica di San Marino, la più antica del mondo, si erge sulla cima del Monte Titano ed è stata inserita nel 2008 nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Simbolo delle città sono le tre torri medioevali da dove si può godere della splendida vista su tutta la Riviera Romagnola. Tra gli altri borghi consigliamo Santarcangelo, con le sue grotte risalenti al periodo romano inizialmente utilizzate come luogo di culto e poi come cantine per conservare il cibo, o San Leo con la sua maestosa rocca militare e le sue due chiese, l’antica Pieve di stile preromanico e il Duomo di stile romanico.

Il ricevimento ottimo, personale premuroso e preparato, camere accoglienti ben arredate, materassi favolosi, giardino ben curato e rilassante. Prima colazione, pranzo, cena, cantina da non perdere. Da ritornare

709gaetanod

Hotel segnalato da un conoscente ed ha rispettato in pieno le nostre aspettative. Soprattutto per l'ottima cucina fin dalla prima colazione con torte sublimi. Buona distanza sia dal mare che dal centro di Cervia infatti entrambi si raggiungono in pochi minuti.Comoda la fermata del bus fuori dall'hotel.

509monicaz

Ottima cucina, colazione abbondante e 3 o 4 diverse scelte per pranzo e cena, a 350 mt dal mare, struttura nuova, palestra, piscina bici gratuita, vicino alla fermata del bus per le terme, e tanti servizi extra. Camere non grandi ma molto belle

vitoiam

dal 19.05.23 al 21.05.23

Offerta Sposalizio del Mare

da 150
Scopri
dal 01.06.23 al 04.06.23

Offerta Ponte del 2 Giugno

da 245
Scopri
dal 04.06.23 al 11.06.23

Speciale bambini gratis

prezzi personalizzati
Scopri
dal 29.07.23 al 05.08.23

Speciale Luglio Agosto

da 720
Scopri
dal 20.05.23 al 23.09.23

Piano famiglia e sconti per bambini

prezzi personalizzati
Scopri
dal 19.05.23 al 21.05.23

Offerta Sposalizio del Mare

da 150
Scopri
dal 01.06.23 al 04.06.23

Offerta Ponte del 2 Giugno

da 245
Scopri
dal 04.06.23 al 11.06.23

Speciale bambini gratis

prezzi personalizzati
Scopri
dal 29.07.23 al 05.08.23

Speciale Luglio Agosto

da 720
Scopri
dal 20.05.23 al 23.09.23

Piano famiglia e sconti per bambini

prezzi personalizzati
Scopri
Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato su tutte le offerte e novità!

Contattaci per maggiori informazioni
Preventivi gratuiti!
Ottima posizione,
tra centro e mare
scopri
Contattaci